Benefici e sanzioni
della conformità
Adeguarsi alla normativa non è solo un obbligo, ma anche un’opportunità per migliorare la propria reputazione e attrattività.
La non curanza dell’adesione poi può portare a sanzioni anche gravi.
Scrolla per vedere di più
I benefici della conformità
Adeguarsi alla normativa non è solo un obbligo, ma anche un’opportunità per migliorare la propria reputazione e attrattività.

1. Migliora il traffico
Ormai è assodato, rendere il sito accessibile ci consente di raggiungere un pubblico più ampio, comprendendo anche persone con disabilità.
2. Conformità legale
Adeguarsi alla normativa ci consente di evitare sanzioni, Sono sempre di più gli utenti che fanno ricorsi per vie legali davanti a mancanze di tecnologie assistive.
3. Migliora i KPI
(Indicatori performance aziendali)
Oltre all’aumento del pubblico e del traffico, migliorano anche tutti gli indicatori di performance aziendali (KPI), diminuiscono infatti le frequenze di rimbalzo, si ottimizzano i CTR, valori del Conversione Rate, ROI e ROAS (Return of Investment e Return on Advertising Spend)
Sfrutta tutto il potenziale del tuo sito
Accessibilità e sanzioni, cosa è previsto?
In caso di violazioni di norme in materia di accessibilità, oltre al danno reputazionale, sono previste sanzioni che possono arrivare anche fino al 5% del fatturato.
Per le imprese private
Con lo scopo di garantire l’inclusione e l’accessibilità dei servizi e prodotti digitali, le imprese che non rispettano gli obblighi di accessibilità potranno subire diverse conseguenze, tra cui:
- Sanzioni Amministrative – Le sanzioni variano in base alla gravità della violazione e alla dimensione dell’azienda coinvolta.
- Sorveglianza del mercato – Le autorità competenti per la sorveglianza del mercato possono imporre sanzioni alle aziende che non ottemperano agli obblighi di conformità.
- Recidiva – in caso di recidiva, ovvero se l’azienda ripete l’infrazione dopo essere già stata sanzionata, le pene possono essere aumentate.
- Non conformità nelle valutazioni – se un organismo notificato certifica la conformità di un prodotto o servizio che in realtà non rispetta i requisiti, esso può essere soggetto a sanzioni.
Per le Pubbliche Amministrazioni
Nel caso di Pubblica Amministrazione, le sanzioni per l’inadempimento dei requisiti di accessibilità agli strumenti informatici, sono misure di tipo disciplinare nei confronti di dirigenti responsabili dell’inosservanza delle disposizione sull’accessibilità. Queste misure, possono essere proveddimenti come rimproveri verbali, censura e revoca dell’incarico.